
BURRO DI KARITÈ
IL POTERE NUTRIENTE DEL BURRO DI KARITÈ
Il Burro di Karité viene ricavato dalle noci di Karité e viene tradizionalmente impiegato come condimento per gli alimenti in Africa, ma oggi è famoso per le sue notevoli proprietà cosmetiche. L’albero di Karité, Vitellaria paradoxa, è una pianta che può raggiungere fino i 10-15 metri di altezza.
PROPRIETÀ
Le proprietà del Burro di Karité sono innumerevoli: emollienti, nutrienti, idratanti, protettive dalle radiazioni solari e agenti esterni, anti-age grazie alla presenza degli antiossidanti, cicatrizzanti, antibatteriche e lenitive del dolore.
Le sue proprietà sono date dal contenuto di vitamina A, B, E, e F.
Il burro di Karitè è molto diffuso in campo cosmetico perché contiene una buona quantità di sostanze insaponificabili, ovvero le parte più ricche e grasse del burro di Karité, che non si trasformano in spaone. Queste sostanze sono fondamentali e concorrono al processo di produzione dei fibroblasti, che formano le fibre di collagene e di elastina e mantengono la pelle elastica e giovane.
La sua efficacia è utile nei casi di:
- Piccole scottature
- Dermatiti
- Pelle secca e screpolata
- Congestioni nasali
- Dolori articolari e muscolari
- Vento, sole, salsedine (grazie alla sua consistenza grassa che consente di creare una barriera efficace)
- Pelle poco tonica e spenta, con rughe (la sua azione promuove il rinnovamento cellulare e l’eliminazione delle tossine e aumenta la circolazione sanguigna)
- Labbra screpolate
- Geloni a mani e piedi
- Ferite e abrasioni
- Capelli secchi e sfibrati, cute con forfora

CALENDULA
